Trasformazione digitale: nuova governance, nuova leadership - Polo Da Vinci

Il corso è riservato esclusivamente ai docenti che si sono preventivamente iscritti sulla piattaforma Scuola Futura all'interno del progetto coordinato dal Polo Formativo "Da Vinci" di Umbertide (PG).

Per collaborare, gestire e guidare con successo un a squadra di lavoro in un ambiente complesso in un mondo in cambiamento, il ruolo centrale di un leader si sposta dall’essere un attore solitario, carico di responsabilità, al coltivare un ambiente in cui emergano più attori di cambiamento. Nel contesto della complessità della trasformazione digitale il corso si pone l’obiettivo di dare spunti teorici sui nuovi modelli di leadership per la trasformazione e offrire alcuni strumenti pratici per poter sbloccare il proprio potenziale di leader e condurre il cambiamento nella propria scuola.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Formatore

Ludovica Tramontin

Ludovica Tramontin

Project Manager di Ashoka Italia. Laureata in Cooperazione e Sviluppo, con specializzazione in politiche educative, Ludovica ha collezionato varie esperienze lavorative internazionali come ricercatrice alle Nazioni Unite e a NORRAG, un network internazionale per lo sviluppo di politiche educative. Ad Ashoka si occupa della gestione ed implementazione delle attività inerenti la rete delle Scuole Changemaker.

Durata - 20 ore

cOnline_webinar

5 webinar sincroni in diretta per un totale di 12 ore

cOnline_Attivita_didattica

8 ore di attività progettualestudio individuale e sperimentazione in classe

Contenuti

L’ABC della nuova leadership: immaginare nuovi modelli di governance per la trasformazione digitale

  • Introduzione al testo di Frederic Laloux “Reinventale le organizzazioni”
  • Introduzione al testo di Alberto Felice De Toni e Giovanni De Zan “Il dilemma della complessità”
  • Indagini sulla leadership di Tommaso Agasisti, Politecnico di Milano

Essere e diventare un nuovo leader per abilitare la leadership dei propri collaboratori

  • Tipi di leadership educativa
  • Fattori abilitanti di una Leadership per il Cambiamento sulla base di una indagine condotta da Ashoka
  • I diversi stili di leader
  • Le competenze di un leader per la trasformazione digitale
  • Prova anche tu! Su indicazione della formatrice sarà richiesto ai partecipanti di svolgere un’esercitazione pratica sull’analisi sistemica di un problema relativo alla leadership digital

La pianificazione strategica: la chiave per la trasformazione digitale

  • I risultati dell’indagine “La mappatura dell’innovazione educativa” condotta da Ashoka
  • Esercitazione pratica sulla Teoria del Cambiamento per pianificare le azioni di cambiamento per la trasformazione digitale da continuare in asincrono

La cultura dell’autovalutazione: inserire meccanismi di feedback nella governancedell’organizzazione

  • Introduzione al tema dell’accountability a scuola
  • Definizione di feedback
  • Differenza tra feedback costruttivo e distruttivo
  • Esercitazione pratica per scenari sull’offrire e ricevere feedback

Confronto sulle attività

  • Momento di confronto sui contenuti del corso
  • Opportunità di scambio e restituzione sulle esercitazioni effettuate in asincrono

Modalità di erogazione

Corso con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo. 
Dopo l'iscrizione su Scuola Futura, gli iscritti riceveranno da Deascuola una mail contenente tutte le indicazioni per fruire del corso e partecipare ai webinar in diretta.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 9 novembre 2023 - 16.00/18.30 
  • 16 novembre 2023 - 16.00/18.30 
  • 23 novembre 2023 - 16.00/18.30 
  • 28 novembre 2023 - 16.00/18.30 
  • 30 novembre 2023 - 16.00/18.00 

Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it