Transizione digitale in aula: esplorando l’Intelligenza Artificiale e la Robotica II edizione - IC Vanvitelli (BN)

Nell’ambito della formazione del personale scolastico sulla transizione digitale, che riveste un ruolo strategico nel processo di innovazione di ciascuna scuola e di sviluppo professionale, questo corso presenterà attività laboratoriali interdisciplinari sull’uso della Robotica Educativa in classe con Intelligenza Artificiale (AI). Approfondendo i fondamenti della programmazione a blocchi e della Robotica Educativa, verranno presentate attività coinvolgenti, come il rilevamento delle emozioni con l’AI e l’integrazione di Robotica e Machine Learning in progetti reali. Preparando i docenti a lezioni STEAM interdisciplinari, sarà creato un ambiente coinvolgente per gli alunni, migliorando anche le competenze trasversali come Creatività, pensiero Critico, Collaborazione e Comunicazione.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado

Formatrice

Ersilia Pagano

Ersilia Pagano

Docente Scienze e Tecnologie Informatiche, Formatrice Poli Scuola Futura, Direttore Marketing e Social Media del PMI Southern Italy Chapter, componente Équipe Formativa Territoriale dal 2019 al 2023.

Durata - 20 ore

cOnline_webinar

webinar in diretta sincroni 

Contenuti

Introduzione all’Intelligenza Artificiale

  • Panoramica sull’AI e la sua integrazione nell’istruzione
  • Come e perché introdurre l’AI in classe: concetti di base e applicazioni pratiche
  • La dimensione etica nell’AI e nell’Educazione Civica
  • Sviluppo di strategie per una cittadinanza digitale responsabile

Programmazione a blocchi e Robotica

  • Fondamenti della programmazione a blocchi
  • Utilizzo di piattaforme intuitive utili alla creazione di algoritmi e logiche di controllo nella didattica
  • Programmazione di robot interattivi
  • Sviluppo di progetti pratici per favorire la comprensione e l’interazione

Applicazioni avanzate dell’AI con la programmazione a blocchi

  • Chatbot
  • Riconoscimento di immagini
  • Algoritmi di apprendimento automatico
  • Rilevamento volti, oggetti e testo

Lavorare con i Robot e l’Intelligenza Artificiale

  • Progettazione di attività pratiche e coinvolgenti con la Robotica e l’AI
  • Rilevamento delle emozioni con l’AI
  • Robotica e Machine Learning

AI e Robotica applicati in classe

  • Esplorazione di progetti pratici svolti in classe
  • Integrazione dell’AI con la Robotica per progetti di vita reale (robot per la raccolta dei rifiuti, auto a guida autonoma etc.)
  • Esploriamo l’Arte con l’AI e la Robotica
  • Condivisione di best practices nell’utilizzo dell’AI in contesti educativi

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni.Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • venerdì 8 novembre 2024 - 17.00/20.00
  • mercoledì 13 novembre 2024 - 17.00/20.00
  • mercoledì 20 novembre 2024 - 17.00/20.00
  • mercoledì 4 dicembre 2024 - 17.00/20.00
  • mercoledì 11 dicembre 2024 - 17.00/20.00
  • giovedì 12 dicembre 2024 - 18.30/20.30
  • martedì 17 dicembre 2024 - 17.00/20.00

Link per partecipare al webinar: meet.google.com/ise-zzfd-rcw

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it