Tecnologia e robotica con Scratch e Arduino
Un appuntamento per scoprire come condurre divertenti attività di coding e di robotica in classe con la recentissima scheda Arduino Nano 33 BLE Sense. Questo strumento potente e flessibile consente di esplorare l’ambiente con i sensori integrati già a bordo, avvalendosi di Scratch, il software Open Source per il coding a blocchi. Il webinar si concentrerà su attività e risorse che fanno parte integrante del corso di Tecnologia Next.
Approfondiremo insieme:
- come è fatta e come si connette al computer la scheda Arduino Nano 33 BLE Sense
- come si utilizza l’estensione Scratch per programmare la scheda
- il funzionamento dei sensori
- come realizzare semplici attività didattiche per passare dal rilevamento dei dati ambientali alla conoscenza.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Primo Grado
Relatore

Andrea Ferraresso
Consulente informatico. Fondatore del CoderDojo Fossò-Venezia. Autore e formatore DeA Scuola. Insegna laboratorio di coding/STEM in un liceo scientifico.

Valentina Chinnici
Product Manager esperta in ambito educativo. Valentina è la Product Manager dell’Arduino Science Kit Physics Lab sviluppato in collaborazione con Google. Valentina ha esperienza nel facilitare laboratori didattici in giro per il mondo nell'ambito di eventi internazionali come: Fab10, Maker Faire Bay Area, Somerset House London, e la CIID Summer School. Nel 2015 ha vinto l’IoT Postscapes award con l’IoT birdhouse.
Non puoi partecipare alla diretta?
Tutti i nostri webinar sono disponibili anche dopo la diretta, sotto forma di videolezioni. Trovi la videolezione relativa a questo appuntamento qui sotto oppure in Offerta formativa > Videolezioni, con lo stesso titolo del webinar.