Talenti e turismo responsabile (Extra)

CICLO DI INCONTRI RIVOLTi AI docenti di Geografia Turistica della Scuola Secondaria di secondo grado e alle classi che hanno in adozione un nostro corso

Due appuntamenti sul futuro del Turismo, organizzati in collaborazione con l'Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR)

Due incontri sul tema delle dinamiche emergenti del turismo con esperti di Associazione Italiana Turismo Responsabile

  • Un primo appuntamento rivolto ai docenti per fare il punto sull’intreccio fra sostenibilità e innovazione nel settore turistico.
  • Un secondo incontro rivolto alle classi che che potranno confrontarsi con operatori ed esperti del settore per comprendere nuove opportunità lavorative che si presenteranno nei prossimi anni: una preziosa occasione per dare alle ragazze e ai ragazzi stimoli di orientamento per le scelte future in ambito lavorativo.

Relatori e relatrici

Maurizio Davolio

Maurizio Davolio

Ha dedicato tutta la sua vita professionale al turismo, in particolare al turismo cooperativo. Per vent'anni è stato responsabile del turismo per Legacoop e per la International Cooperative Alliance. È stato uno dei fondatori ed è attualmente presidente di AITR - Associazione Italiana Turismo Responsabile e della rete europea EARTH, nonché vicepresidente di ISTO - Organizzazione internazionale del turismo sociale. Tiene conferenze e corsi in varie università italiane, è autore di libri e saggi.

Roberto Dati

Roberto Dati

Formatore in turismo responsabile; autore de «Il viaggiatore responsabile. Un altro turismo in Africa, Asia e America Latina», nonché di saggi, articoli e altri interventi sul tema; fondatore dell’associazione Retour. Coordinatore della Scuola di Formazione AITR “Pina Sardella”.

Manuela Bolchini

Manuela Bolchini

Fondatrice de I Viaggi del Sogno, operatore di turismo responsabile, e co-founder di EquoTube, cofanetto regalo Green. Esperta di Travel Design di Turismo Sostenibile, è Membro del direttivo e della Scuola AITR, rappresenta il Focus Donne nel turismo sostenibile ed è autrice di guide al femminile. 

Daniela Campora

Daniela Campora

Si è formata e lavora nel turismo, nella formazione, nelle risorse umane, nella comunicazione. E’ responsabile comunicazione AITR, presidente del Volo della Rondine, co-fondatrice della Scuola AITR. Curatrice di rubriche per I Viaggi di Repubblica (Viaggi al femminile - Viaggi della Memoria) scrive di turismo, coordina la formazione in progetti Europei e si occupa, nel comitato di coordinamento di ISTO, di turismo per i giovani.

Note organizzative