Sviluppo delle competenze matematiche - IC Palazzolo Rivignano Teor - Udine (UD)

Il termine competenza è entrato prepotentemente nelle nostre scuole e la ricerca in didattica della Matematica se n’è subito appropriata. Alcune idee chiave elaborate negli ultimi decenni, come “competenza matematica” e “competenza in Matematica”, contratto didattico, misconcezioni, registri semiotici, gestione delle difficoltà, possono e devono diventare strumenti potenti in mano agli/alle insegnanti. Durante il corso saranno analizzate situazioni reali d’aula interpretate con gli strumenti della didattica della Matematica per capire a fondo come costruire un curricolo con l’obiettivo di sviluppare le competenze matematiche degli allievi.

Formatrice

Giulia Bernardi

Giulia Bernardi

Matematica e divulgatrice. Ha fatto ricerca nell'ambito della teoria dei giochi e della didattica della matematica al Politecnico di Milano e ha fondato PiGreco – il Luogo Ideale, associazione che propone attività di promozione della matematica per un pubblico di tutte le età.

Durata - 10 ore

  • 4 webinar in diretta sincroni da 2 ore e mezza ciascuno

Contenuti

Analisi degli strumenti della didattica della Matematica

  • Competenze in Matematica e competenza matematica
  • Alcuni strumenti della didattica della Matematica
  • Analisi di situazioni reali d’aula

Progettazione per competenze

  • Esempi di attività da proporre in classe per promuovere le competenze
  • Didattica per competenze: progettazione di attività matematicamente significative per l’allievo
  • Il laboratorio come occasione per favorire lo sviluppo di competenze

Valutazione per competenze

  • Valutare le competenze
  • Costruire prove di valutazione
  • Progettazione di attività condivise di valutazione in classe

Le prove INVALSI e la valutazione per competenze

  • Le informazioni fornite dalle prove a livello di sistema
  • Le informazioni fornite dalle prove a livello di classe
  • Utilizzare le prove INVALSI in funzione formativa

Calendario degli incontri

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 12-giu - 14.00/16.30
  • 13-giu - 14.00/16.30
  • 25-giu - 9.00/11.30
  • 26-giu - 9.00/11.30

Link webinar: meet.google.com/idb-jdgz-rug

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it