Strumenti per contrastare la dispersione scolastica
Impostare una didattica inclusiva e motivante per il successo formativo di tutti gli studenti
Il DM 170/22 destina 500 milioni di Euro alle Istituzioni scolastiche beneficiarie del provvedimento per la realizzazione di azioni di prevenzione e contrasto alla dispersionescolastica nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – Istruzione e ricerca – Investimento 1.4 del PNRR. Il webinar sarà l’occasione per richiamare i principi chiave e le direzioni di lavoro più appropriate per affrontare con successo la sfida delle fragilità educative.
Durante il webinar sarà possibile riflettere sui seguenti temi:
- Come creare un clima di classe favorevole all’apprendimento
- Come trasformare la valutazione da problema a risorsa
- Come favorire l’autonomia dello studente
- Come potenziare le competenze di base e promuovere il recupero degli apprendimenti.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Mario Castoldi
Docente di Didattica Generale all’Università di Torino, esperto di competenze e valutazione e responsabile scientifico per la formazione Deascuola

Claudia De Napoli
Docente di Lettere, animatrice digitale e referente per il Cyberbullismo presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie didattiche innovative e tecnologie digitali nell’educazione.

Silvia Panzavolta
Ricercatrice in ambito educativo, si occupa di innovazione didattica, educativa e organizzativa, inclusione e psicologia dell’apprendimento.

Alessandra Rucci
Dirigente scolastico con PhD in Scienze dell’educazione. Esperta di didattica digitale integrata, ambienti di apprendimento flessibili, didattica per competenze e metodologie innovative. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola