Strumenti digitali per storia, geografia e italiano – Liceo G. Galilei – Borgomanero (NO)

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 85809. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

L’offerta di strumenti digitali per la scuola cresce di anno in anno, perciò è sempre più importante per i docenti saper utilizzare queste risorse in modo mirato, seguendo tre azioni chiave:

  • selezionare: individuare e scegliere gli strumenti digitali più adattialla materia, alla classe e alla propria impostazione didattica;
  • sperimentare: testare le risorse scelte simulandoapplicazioni didattiche reali;
  • personalizzare: integraregli strumenti digitali nel proprio piano didattico, con l’obiettivo di coinvolgere in prima persona gli studenti.

Formatore

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Durata - 10 ore

cOnline_webinar

5 webinar in diretta da due ore ciascuno

Contenuti

Esplorare e tracciare itinerari digitali

  • Visitare i luoghi simbolo della storia, della geografia e della letteratura sfruttando i satelliti
  • Tracciare itinerari digitali personalizzati per geolocalizzare eventi, fenomeni e opere in classe
  • Animare gli itinerari digitali per creare contenuti interattivi

Portare il mondo in classe con la realtà virtuale e aumentata

  • Realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR): l’impatto innovativo nella didattica
  • Imparare a utilizzare un’applicazione VR-AR nata per guidare gli studenti in tour immersivi e coinvolgenti
  • Costruire tour di realtà virtuale personalizzabili in base a materia e argomenti di studio

Insegnare e apprendere con il Digital Storytelling

  • Definire potenzialità didattiche e ambiti di utilizzo del Digital Storytelling
  • Visitare portali che offrono percorsi digitali e modelli pronti per l’utilizzo in classe
  • Testare web app utili per realizzare presentazioni, infografiche e video didattici

Archiviare, condividere e trasmettere risorse digitali

  • Archiviare e rendere facilmente reperibili risorse digitali legate agli argomenti di studio
  • Organizzare le attività didattiche e condividere contenuti tramite la classe virtuale
  • Impostare documenti di testo, fogli di dati e presentazioni con la collaborazione attiva degli studenti

Metodologia di lavoro

Il corso sarà erogato completamente online e avrà un taglio molto operativo. Saranno svolte esercitazioni pratiche, lavori di gruppo e analisi di casi.