Strumenti digitali per Storia, Geografia e Italiano - IC XI Vivaldi - Padova (PD)

L’offerta di strumenti digitali per la scuola cresce di anno in anno; perciò, è sempre più importante per i docenti saper utilizzare queste risorse in modo mirato, seguendo tre azioni chiave:

  • Selezionare: individuare e scegliere gli strumenti digitali più adatti alla materia, alla classe e alla propria impostazione didattica
  • Sperimentare: testare le risorse scelte simulando applicazioni didattiche reali
  • Personalizzare: integrare gli strumenti digitali nel proprio piano didattico, con l’obiettivo di coinvolgere in prima persona studenti e studentesse.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado

Formatore

Luca Montanari

Luca Montanari

Formatore certificato Google for Education, specializzato nella didattica digitale. Autore di testi e contenuti digitali per Deascuola, si è occupato dei collegamenti con l'Economia nel corso Scienze della Terra - Comprendere il nostro pianeta, De Agostini 2022.

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 5 novembre 2024 - 16.45/18.45
  • 12 novembre 2024 - 16.45/18.45
  • 18 novembre 2024 - 16.45/18.45
  • 20 dicembre 2024 - 16.45/18.45
  • 8 gennaio 2025 - 16.45/18.45

Link webinar: meet.google.com/cco-pmmt-hfe

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it