Storytelling digitale: imparare raccontando
Per raccontare una storia occorre conoscere, saper organizzare i contenuti, esprimerli nel modo più adeguato al contesto e al destinatario o, a volte, semplicemente lasciarsi guidare dalla propria creatività.
Grazie agli strumenti digitali, si possono creare dei veri e propri artefatti. In questo appuntamento vedremo infatti come realizzare, o far realizzare ai nostri studenti, veri e propri eBook, anche interattivi, da condividere in classe o in rete. Vedremo come fare tutto questo con:
- Storybird: uno strumento semplice che consente di creare eBook dal grande impatto visivo. Vedremo come utilizzarlo per stimolare la creatività degli studenti, inventando storie partendo dalle bellissime illustrazioni che l’applicazione mette a disposizione degli utenti.
- Storyjumper: uno strumento che consente di creare eBook, diari o il giornale di classe. Consente all’insegnante di assegnare compiti collaborativi ed è facilmente integrabile con Google Classroom.
- Canva: uno strumento versatile che consente anche di creare eBook dall’aspetto professionale, interattivi e accessibili, che possono essere scaricati o condivisi, anche in modalità collaborativa.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatori

Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.

Claudia De Napoli
Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.