La narrativa e il gioco possono diventare strumenti di apprendimento associando le buone letture alla buona scrittura. Uno scrittore di libri per ragazzi racconta come si inventano e si fanno crescere le storie. Storie che possono diventare un modo per avvicinare i ragazzi, incuriosirli e coinvolgerli.
Obiettivi
- Fornire strumenti e indicazioni per lavorare in classe sulle abilità di scrittura anche in ottica Esame di Stato
- Comprendere tecniche di scrittura creativa e di storytelling
- Stimolare il coinvolgimento dello studente attraverso l’utilizzo del gioco
Destinatari
Docenti della scuola secondaria di I grado
Relatori

Autori "Book on a tree"
Book on a tree è un gruppo di giovani ed entusiasti scrittori, esperti di narrativa per ragazzi a livello internazionale. Di questa squadra, fondata da Pierdomenico Baccalario, fanno parte numerosi autori fra cui Andrea Tullio Canobbio, Davide Morosinotto e Daniele Nicastro. Autori Deascuola.
Programma
Prima sessione in presenza
- Le storie: da dove vengono e perché sono importanti
- Raccontare e ri-raccontare come metodo per capire
- Come lavora uno scrittore: ideazione, documentazione, sviluppo, scrittura, rilettura
Seconda sessione in presenza (laboratorio)
- Il gioco come strumento per coinvolgere i ragazzi
- Suggerimenti e attività da proporre agli studenti
- Consigli su come guidare gruppi di ragazzi nella creazione narrativa
Durata
3 ore in presenza
Possibilità di organizzare il seminario in forma mista con una durata totale di 4 ore di cui 1 ora online