STEMLab: Esperimenti di scienza in classe – Primaria – Liceo Ainis – Messina

STEMLab comprende un ciclo di webinar e di attività individuali pensate per avvicinare gli alunni alle scienze sperimentali attraverso la realizzazione di laboratori STEM. L’approccio proposto è quello del laboratorio–azione, una modalità didattica nella quale i bambini sono protagonisti del loro sapere attraverso attività di gruppo guidate di carattere prettamente laboratoriale. Le attività, oltre a far comprendere il comportamento della natura, rappresentano situazioni utili a sviluppare non solo competenze trasversali come quelle relazionali e cooperative.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria

Formatore

Roberto Faloppi

Roberto Faloppi

Formatore STEM/STEAM e didattica digitale, laureato in ingegneria biomedica e con una grande passione per le costruzioni e il fai da te. Da diversi anni attivo nella formazione docenti applicando il Tinkering e il Coding al campo educativo trasmettendo a studentesse e studenti curiosità e manualità. Esperto inoltre su tematiche come Storytelling e Realtà Aumentata e Virtuale.

Contenuti

L’elettricità magica

  • Dalla pila a motorino elettrico: attività sull’elettricità e il magnetismo proposte attraverso la realizzazione di semplici dispositivi autocostruiti

Scienze e origami

  • Attività sperimentali svolte attraverso la costruzione di semplici strumenti in cartoncino: dalla misura del tempo, all’osservazione del cielo ai corpi in volo

L’acqua: un liquido speciale

  • Attività centrate sulle incredibili proprietà fisiche e chimiche dell’acqua

La luce e i colori

  • Gruppo di attività legate ai principali fenomeni ottici come la riflessione, la rifrazione e lo studio dei colore dei corpi