STEM in classe - IC Roseto 2 (TE)

In un mondo sempre più complesso, interconnesso e in continua evoluzione è indispensabile garantire a ragazze e ragazzi strumenti per vivere in maniera consapevole la realtà che li circonda ed essere pronti ad affrontare le sfide del futuro.
Come possiamo rispondere a queste esigenze? Portando le discipline STEM in classe e traducendole in una reale pratica didattica. La sperimentazione delle discipline STEM garantisce l’acquisizione di competenze fondamentali, come l’attitudine al pensiero logico, critico, computazionale, la capacità di risoluzione di problemi più o meno complessi, una mentalità scientifica, la valorizzazione dell’errore, l’importanza della condivisione dei dati e del lavoro di squadra; competenze indispensabili per affrontare il futuro. L’impostazione del corso riprende la metodologia delle Hx3 (Heart, Hand, Head) – Cuore, Mani, Testa – ingaggio, sperimentazione, riflessione – sia dal punto di vista teorico pedagogico che nei video tutorial sperimentali.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola

Formatrice

Ana Rodriguez Prieto

Ana Rodriguez Prieto

Biochimica e biologa, con dottorato in biologia evolutiva, ha gestito dei progetti di ricerca di genetica della conservazione in foreste tropicali africane.

Durata - 15 ore

5 webinar da tre ore ciascuno

Contenuti

  • Didattica STEM e progettazione curricolare
  • WOW! Possiamo farlo in classe! Attività primo ciclo
  • Dall’osservazione alla comprensione: sperimentiamo insieme
  • Storie e testimonianze del mondo STEM
  • Attività finale

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 10-feb - 14:30/17:30
  • 12-feb - 16:00/19:00
  • 14-feb - 16:00/19:00
  • 21-feb - 16:00/18:00
  • 26-feb - 16:00/18:00

Link webinar: meet.google.com/zmw-mkkq-eux

Contattaci!

Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it