Sostenibilità, una delle parole più utilizzate negli ultimi anni. Ma qual è il reale significato e soprattutto perchè è diventata una priorità a livello globale? Esperti di ASviS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, tra i promotori della modifica alla Costituzione Italiana sulla tutela dell’ambiente, porteranno in classe attività ed esperienze utili a comprendere e agire in maniera sostenibile. Una lezione interattiva e coinvolgente per diventare anche noi esperti dello sviluppo sostenibile!
Durata
1h, con spazio riservato alle domande dei partecipanti.
Destinatari
Docenti di Geografia e Scienze della Scuola secondaria di Primo grado e le classi che hanno in adozione un nostro corso
Relatore

Ivan Manzo
Laureato in Economia dell'ambiente e dello sviluppo all’Università di Siena, dopo diverse esperienze nel mondo del giornalismo ambientale e scientifico, entra a far parte del Segretariato e della redazione ASviS. È anche referente del Gruppo di Lavoro sugli SDGs 6-14-15 (acqua, ecosistemi marini e terrestri), e ritiene che lo sviluppo sostenibile sia la strada da seguire per la massimizzazione del benessere collettivo.

Mariaflavia Cascelli
Dottore di ricerca in Filosofia della mente, è Responsabile dell'Area Educazione dell'ASviS e Referente dei Gruppi di lavoro sui Goal 3 e 4 e trasversali Educazione allo sviluppo sostenibile e Organizzazioni giovanili.