Le nuove tecnologie possono essere un’ottima opportunità per innovare la didattica a scuola, potenziando life skills come pensiero critico, pensiero creativo, problem solving e consapevolezza di sé. A patto di selezionare piattaforme che sappiano essere inclusive, sia in termini di utilizzo che di dotazione tecnologica, e di adottare strategie pensate appositamente per una didattica digitale integrata. Avvalendoci di questo approccio, testeremo insieme strumenti digitali basati su tre tecnologie in forte evoluzione negli ultimi anni: Realtà Virtuale (VR), Realtà Aumentata (AR) e Intelligenza Artificiale (AI). L’idea alla base del corso è di pensare percorsi didattici in grado di integrare VR, AR e AI, utilizzando in particolare l’AI generativa come tutor didattico, da cui ottenere suggerimenti per attività interattive, spunti di riflessione e idee per stimolare la creatività.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.
Formatore

Luca Montanari
Formatore certificato Google for Education, specializzato nella didattica digitale. Autore di testi e contenuti digitali per Deascuola, si è occupato dei collegamenti con l'Economia nel corso Scienze della Terra - Comprendere il nostro pianeta, De Agostini 2022.
Durata - A partire da 12 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
A scuola con VR, AR e AI
- Che cosa sono l’intelligenza artificiale e l’AI generativa?
- Come utilizzare in classe chatbot di AI generativa?
- Che cosa sono VR e AR?
- Quali piattaforme VR e AR per la scuola?
Come "dialogare" con l'AI
- I chatbot AI oggi: funzioni, interazioni, confronti, novità
- Prompt Engineering: l’arte e la scienza di scrivere prompt
- Prompt efficaci: laboratorio pratico
Esplorazioni... a 360 gradi!
- Itinerari VR con le immagini satellitari, 3D e a 360 gradi: Google Earth
- Far “dialogare” VR e AI nelle attività didattiche
- Creare tour VR accompagnati dai chatbot AI: laboratorio pratic
Esperienze ed esperimenti didattici con VR, AR e AI
- Trovare risorse in un archivio digitale per VR, AR e AI: Arts&Culture
- Brainstorming, dibattiti, fact checking con l'AI: laboratorio pratico
Chatbot AI "fai da te"
- Costruire un chatbot AI in grado di svolgere compiti specifici
- Generare immagini, canzoni e avatar con l'AI: laboratorio pratico
Prezzo
2.000 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.