Realizzare il curricolo digitale.... passo passo - IIS A. Gentili San Ginesio (MC)

Il curricolo digitale diviene sostanziale nella scuola che deve cambiare volto ed affrontare la transizione digitale. A tal fine è necessario creare, sperimentare nuovi Curricoli Didattici innovativi, strutturati, aperti ed in grado di coinvolgere la comunità scolastica in una prospettiva allargata. Il Curricolo Digitale è pensato sulla realizzazione di ambienti, contenuti e/o applicativi digitali, integrati nella didattica curricolare, in una logica multidisciplinare.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di II grado

Formatrice

Loredana De Simone

Loredana De Simone

Dirigente Scolastico, esperta nella metodologia CLIL, ha conseguito certificazioni e specializzazioni nell’ambito della didattica per competenze e della didattica inclusiva e un master nella dirigenza scolastica e nella gestione delle organizzazioni. Ha svolto attività di ricerca-azione in ambito scolastico e universitario, curando il coordinamento di gruppi di lavoro, di progetti nazionali in qualità di tutor e di esperta nella formazione di docenti e dirigenti sulle tematiche della didattica per competenze, della valutazione autentica, del sistema integrato zerosei, della didattica inclusiva, della progettazione di ambienti di apprendimento innovativi, della comunicazione e della gestione dei conflitti, dell’autonomia organizzativa e didattica. Impegnata nell’editoria, è autrice di numerosi articoli e libri.

Durata - 10 ore

  • 4 incontri di 2 e 3 ore di input teorico e laboratori

Contenuti

Le Competenze digitali necessarie per il futuro

  • La scuola.... una learning community
  • Competenze digitali e cittadinanza digitale
  • DigiCompEdu e DigiComp 2.2: una svolta per la scuola

Apprendere tra analogico e digitale

  • Apprendere e insegnare per competenze
  • Curricolo disciplinare VS Curricolo digitale?
  • Come costruire un Curricolo essenziale centrato sulle competenze

L’ambiente di apprendimento: come progettare un ecosistema formativo

  • Ambiente di apprendimento analogico o digitale?
  • Metodologie didattiche innovative
  • Metodologie: discipline e multidisciplinarità

Dalla teoria alla pratica didattica

  • Unità di apprendimento e compiti di realtà
  • Esempi di metodologie innovative

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni.Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.

Calendario webinar sincroni

I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:

  • 14 ottobre 2024 – 16.00/18.00
  • 15 ottobre 2024 – 16.00/18.00
  • 18 ottobre 2024 – 16.00/19.00
  • 13 novembre 2024 – 16.00/19.00

Link webinar: meet.google.com/nxd-eycx-wjt