Il laboratorio di lettura (reading workshop) è una metodologia didattica nata negli USA, da qualche anno arrivata in Italia, il cui scopo è formare lettori competenti e gioiosi.

Durante questo webinar verranno illustrati i capisaldi della metodologia e gli strumenti utilizzati per lavorare in modo efficace sulle competenze di lettura e sulla comprensione del testo. Verranno fornite indicazioni per l’approfondimento e l’esemplificazione di una delle strategie base per lavorare sulla comprensione.

Insegnare Italiano, Storia e Geografia

Questo appuntamento fa parte
di un ciclo dedicato ai docenti
di Italiano, Storia e Geografia
della Scuola secondaria
di Primo grado

 

Questo webinar
fa parte del
Festival della formazione

dedicato ai docenti di oggi
e i cittadini di domani

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Secondaria di I grado

Relatore

Anna Bandini

Anna Bandini

Docente di Lettere nella scuola secondaria di I grado, con Alice Cabrelle membro del gruppo Italian Writing Teachers (www.italianwritingteachers.it). Da alcuni anni studiano e sperimentano insieme il laboratorio di lettura e scrittura (Writing Reading Workshop del Teachers College - Columbia University) e tengono corsi di formazione sulla didattica dell’italiano secondo la metodologia del WRW. Sono co-autrici dell’antologia L'isola dei giovani lettori, Garzanti Scuola 2021.

Alice Cabrelle

Alice Cabrelle

Docente di Lettere nella scuola secondaria di I grado, con Anna Bandini membro del gruppo Italian Writing Teachers (www.italianwritingteachers.it). Da alcuni anni studiano e sperimentano insieme il laboratorio di lettura e scrittura (Writing Reading Workshop del Teachers College - Columbia University) e tengono corsi di formazione sulla didattica dell’italiano secondo la metodologia del WRW. Sono co-autrici dell’antologia L'isola dei giovani lettori,Garzanti Scuola 2021.