Progettazione del curricolo di istituto - IIS “C. Varano” (MC)
L’orientamento verso lo sviluppo di competenze, verso una proposta didattica intesa come ricostruzione attiva del sapere da parte dell’allievo, comporta la necessità di compiere delle scelte in rapporto ai contenuti di sapere essenziali su cui centrare la progettazione curricolare. Da qui una riflessione su come connettere i traguardi di competenza con i contenuti di sapere essenziali e in base a quali criteri selezionare i saperi irrinunciabili. Una riflessione da collocare in una revisione più complessiva della progettazione curricolare di Istituto, attenta non solo alla individuazione dei traguardi e dei contenuti, ma anche a caratterizzare la proposta formativa della scuola intervenendo sui processi formativi e sulle modalità di valutazione nella prospettiva della transizione digitale attualmente in corso.
Formatrice

Claudia De Napoli
Docente di Lettere, referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.
Durata - 15 ore
- 5 webinar in diretta da tre ore ciascuno
Contenuti
Costruire il curricolo di Istituto
- Riferimenti normativi e istituzionali
- Il paradosso della progettazione curricolare
- Linee di lavoro strategiche
Traguardi di competenza e apprendimenti disciplinari
- Descrivere i risultati di apprendimento
- Le competenze chiave come strumenti di lavoro
- Incrocio tra competenze chiave e apprendimenti disciplinari
Selezione contenuti di sapere essenziali
- Equilibrio tra comprensione profonda e ampiezza dei contenuti
- I diversi volti della significatività dei contenuti
- Organizzare i contenuti di sapere
Progettazione integrata e ambientidi apprendimento
- Costruire Unità di Apprendimento
- Ripensare gli ambienti di apprendimento
- Il contributo delle risorse digitali
Strumenti e linee guida per la valutazione per competenze
- Un approccio trifocale alla valutazione
- Rubriche valutative come strumento di sintesi
- Il contributo delle risorse digitali
Calendario degli incontri
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 3 settembre 2024 - 16.00/19.00
- 11 settembre 2024 - 16.00/19.00
- 19 settembre 2024 - 16.00/19.00
- 25 settembre 2024 - 16.00/19.00
- 1 ottobre 2024 - 16.00/19.00
Link per partecipare ai webinar: meet.google.com/ffx-zbfq-bqd
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it