Progettare percorsi STEAM - IC Giovanni XXIII Paceco (TP)

Questo corso, adattabile a tutti gli ordini di scuola, propone le basi per portare in classe le STEAM da subito e con risorse limitate. STEAM è l’acronimo di Scienze, Tecnologia, Ingegneria (Engineering), Arte e Matematica e rappresenta una revisione delle metodologie didattiche il cui scopo è quello di integrare le discipline scientifiche con quelle umanistiche. Le proposte sono declinate in base all’età degli studenti e a campi di esperienza, Indicazioni Nazionali e nuovi scenari. Per favorire un pensiero creativo originale e la capacità di lavorare in gruppo e di inclusione le attività STEAM rappresentano una risorsa importante.
Un approccio transdisciplinare all’insegnamento crea uno spazio aperto in cui gli studenti superano la tradizionale classificazione in singole “materie” ciò che hanno imparato e utilizzano invece tutte le conoscenze assimilate e le abilità che sono in grado di applicare per risolvere problemi nei più svariati campi. Sviluppano, quindi, competenze anche trasversali.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado

Durata

5 ore

  • 2 webinar in diretta sincroni da 2.5 ore ciascuno

Calendario

  • 10 ottobre 2022 - 16.00/18.30 
  • 18 ottobre 2022 - 16.00/18.30

Contenuti

Le metodologie di apprendimento adatte alle STEAM

  • Il Project Based Learning applicato al coding. Progetti didattici e applicazioni pratiche tramite Scratch
  • La metodologia Think Make Improve e il Challenge Based Learning applicate alla Robotica. Progetti didattici e applicazioni pratiche tramite software gratuiti di simulazione robotica
  • Il Project Based Learning applicato a Progetti multidisciplinari di Realtà Aumentata e Virtuale. Progetti didattici e applicazioni pratiche tramite software gratuiti per AR/VR

Progettare attività STEAM e Valutare

  • Progettazione di attività in didattica STEAM
  • Esercitazione su progettazione
  • Aspetti di valutazione in didattica STEAM

Formatore

Roberto Faloppi

Roberto Faloppi

Formatore STEM/STEAM e didattica digitale, laureato in ingegneria biomedica e con una grande passione per le costruzioni e il fai da te. Da diversi anni attivo nella formazione docenti applicando il Tinkering e il Coding al campo educativo trasmettendo a studentesse e studenti curiosità e manualità. Esperto inoltre su tematiche come Storytelling e Realtà Aumentata e Virtuale.