Il percorso formativo approfondisce tutte le fasi e gli strumenti del procedimento di valutazione delle organizzazioni scolastiche così come definite dal DPR 80/2013 e promosse dal Sistema nazionale di valutazione. In particolare, ai docenti verranno fornite specifiche e puntuali indicazioni per sviluppare e regolare nel tempo alcuni strumenti strategici (Curriculum dello studente, Piano di miglioramento e Piano triennale dell’offerta formativa) finalizzati ai percorsi personalizzati, al miglioramento dei risultati e alla qualificazione dell’offerta formativa. Particolare attenzione verrà riservata al collegamento degli strumenti strategici del Sistema nazionale di valutazione con gli strumenti del PNRR.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Formatori

Damiano Previtali
Presidente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), già Dirigente del Ministero dell’Istruzione per la Valutazione del sistema di istruzione e di formazione, Referente scientifico della Struttura regionale per la valutazione del sistema scolastico della Valle d’Aosta.

Monica Logozzo
Dirigente scolastico in servizio presso l’Ufficio VI (Valutazione del sistema nazionale di istruzione e di formazione) della DGOSVI del Ministero dell’Istruzione. Componente del Consiglio Superiore della Pubblica istruzione (CSPI). Formatrice esperta di valutazione e degli esami di Stato di primo e secondo ciclo.

Maria Teresa Stancarone
Dirigente presso il Ministero dell’Istruzione, già Dirigente scolastico, autrice di testi didattici per la Mondadori, saggista in materia di organizzazione scolastica per Tecnodid, esperta di valutazione con incarichi presso INVALSI per la valutazione delle scuole.
Durata - A partire da 11 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
Sistema Nazionale di Valutazione
- Passaggi chiave
- La progettazione strategica per la nuova triennalità
- Analisi critica delle esperienze di attuazione del ciclo valutazione-miglioramento
- Il Curriculum dello studente e i progetti personalizzati del PNRR
Il Piano di miglioramento
- Il modello Ministeriale per i Piani di miglioramento
- Analisi dei Piani di Miglioramento realizzati dalle Istituzioni scolastiche
- Piano di miglioramento e progettualità in sviluppo con il PNRR
- Regolazioni e sviluppi
Il Piano Triennale dell’Offerta formativa
- La piattaforma del PTOF
- Analisi dei PTOF realizzati dalle Istituzioni scolastiche
- Monitoraggio del PTOF e prime verifiche
- L’aggiornamento del PTOF
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.
Prezzo
1.200 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.