Problem solving e gamification: trasformare le sfide in gioco
Risolvere problemi è una tra le abilità che le indicazioni europee raccomandano di sviluppare negli studenti.
Gli strumenti digitali di cui parleremo permettono di farlo attraverso un efficace intreccio di gioco e sfida.
Mostreremo nello specifico come creare e far creare:
- quiz e giochi interattivi;
- una escape room.
In più, alcuni esempi da sperimentare e proporre in classe.
Scopriremo insieme:
- Genially;
- Panquizz;
- Mentimeter.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatrici

Laura De Biaggi
Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.

Claudia De Napoli
Docente di Lettere, è stata animatore digitale e referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va), dove attualemnte insegna e svolge il ruolo di referente della redazione giornalistica degli studenti. Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.