Prevenzione del bullismo e cyberbullismo
Come gli studenti utilizzano la rete? Che cosa rappresenta per la costruzione dell’identità e delle relazioni? Quali criticità può far emergere un uso non consapevole e non responsabile delle tecnologie? Il percorso si propone un duplice obiettivo: da un lato aumentare la conoscenzadel bullismo e del cyberbullismo attraverso il percorso online, dall’altro, attraverso gli incontri laboratoriali in presenza, proporre strategie efficaci e pratiche di prevenzionee intervento, potenziando il ruolo strategico della scuola, riconosciuto anche dalla legge 71/2017, nel contrastare attivamente il fenomeno con l’educazione al digitale.
Formatore

Barbara Laura Alaimo
Pedagogista e counselor, esperta di cyberbullismo, educazione alle emozioni e promozione del benessere. Co-founder e mentor di Coderdojo Milano.
Destinatari
Docenti della scuola Primaria, Secondaria di I e II grado; Referenti scuola per il bullismo e il cyberbullismo
Durata - 25 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti.
Contenuti online
- Modulo 1: Bullismo e Cyberbullismo
- Modulo 2: Prevenire e intervenire
- Modulo 3: Comportamenti rischiosi
- Modulo 4: Educazione al digitale
- Modulo 5: Progettare percorsi per un uso responsabile delle nuove tecnologie
Contenuti in presenza
1° incontro laboratoriale: Prevenire cyberbullismo e hate speech
- Mettiti nei miei panni: gli attori delle storie di cyberbullismo
- Hate speech: case study
- Promuovere in classe le life skills come fattore preventivo
2° incontro laboratoriale: Comportamenti rischiosi online: come intervenire in classe
- Sexting: di chi è la colpa?
- Web reputation: mi cerco su google
- In classe: selezionare materiali on line e costruire un contratto pedagogico
Metodologia di lavoro
Il corso inizierà con la fruizione dei primi tre moduli online, a cui seguirà il primo incontro in presenza; al termine della fruizione degli ultimi due moduli seguirà il secondo incontro in presenza. Le lezioni saranno l’occasione per riprendere i contenuti online e integrare con attività pratiche.
Prezzo
2.600 euro
Questa proposta si riferisce a un numero indicativo di 30 partecipanti.Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle specifiche esigenze formative e al numero totale degli iscritti.Sono esclusi i costi di trasferta del formatore.