Prevenzione bullismo e cyberbullismo - IC P. B. Cavallotti - Città di Castello (PG)
Come studenti e studentesse utilizzano la rete? Che cosa rappresenta per la costruzione dell’identità e delle relazioni? Quali criticità può far emergere un uso non consapevole e non responsabile delle tecnologie? Il percorso si propone un duplice obiettivo: da un lato aumentare la conoscenza del bullismo e del cyberbullismo, dall’altro proporre strategie efficaci e pratiche di prevenzione e intervento, potenziando il ruolo strategico della scuola, riconosciuto anche dalla legge 71/2017, nel contrastare attivamente il fenomeno con l’educazione al digitale.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Formatore

Gilberto Rivola
Esperto di reti e sicurezza informatica con oltre venti anni di esperienza nel campo dell'innovazione digitale. Ha un Master in Strategia e Gestione E-commerce per i settori fashion, design e beauty e da anni è docente e formatore che aiuta professionisti e aziende ad applicare l'innovazione digitale, inclusa l'AI, per crescere e adattarsi al cambiamento.
Durata - 15 ore
Contenuti
Prevenire cyberbullismo e hate speech
- Mettiti nei miei panni: gli attori delle storie di cyberbullismo
Comportamenti rischiosi online
- Come intervenire in classe
- Sexting: di chi è la colpa?
Le regole del (video)gioco
- Rischi e opportunità dei videogiochi
- Videogiochi e apprendimento
- Promuovere in classe le life skills come fattore preventivo: costruire un contratto pedagogico
Web reputation: mi cerco su Google
- Fake news: educare al senso critico a scuola
- Fare educazione al digitale: progettare percorsi per un uso responsabile delle nuove tecnologie
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 11-apr 2025 - 15.00/18.00
- 07-mag 2025 - 16.00/19.00
- 21-mag 2025 - 15.00/18.00
- 04-giu 2025 -15.00/18.00
- 05-giu 2025 - 15.00/18.00
Link webinar: meet.google.com/for-fedb-ftq