Podcasting: dal testo alla voce

Divulgare, discutere, informare con i podcast

In questo incontro parleremo di Podcasting e del suo grande potenziale didattico. Andremo alla scoperta degli strumenti che consentono di realizzare, modificare e pubblicare tracce audio, esploreremo piattaforme che consentono di scaricare gratuitamente musica ed effetti sonori, metteremo a fuoco strategie per favorire la progettazione e la scrittura dei testi, partendo da esperienze di studio e attività formative ed educative. 

Ci eserciteremo con registratori vocali e piattaforme per l'editing come quelli di 123 apps, impareremo ad scaricare risorse gratuite e ad attribuire nel modo corretto la proprietà intellettuale, useremo strumenti collaborativi per la progettazione e la scrittura degli episodi. Vedremo inoltre come può aiutarci l’IA e non mancherà un'idea per coinvolgere gli studenti più piccoli.

Durante il webinar verranno utilizzati i seguenti strumenti digitali:

  • Registratori vocali
  • Canva 
  • Piattaforme per il download gratuito degli effetti sonori

Lunedì digitali

Questo appuntamento
fa partedi un ciclo di
webinar gratuiti rivolti
a tutti i docenti e utili a scoprire
strumenti digitali per nuove idee
di attività orientative. 

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Relatrici

Claudia De Napoli

Claudia De Napoli

Docente di Lettere, è stata animatore digitale e referente per l'innovazione didattica presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va), dove attualemnte insegna e svolge il ruolo di referente della redazione giornalistica degli studenti. Formatrice esperta di metodologie attive, educazione al digitale e tecnologie per l'apprendimento.  

Laura De Biaggi

Laura De Biaggi

Docente di Matematica e Fisica e animatrice digitale presso l'I.I.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende (VA). Impegnata nella sperimentazione e nell’innovazione didattica metodologica e strumentale.