Play4Math e DDI: integra il gioco nella tua didattica!
In questo laboratorio verranno proposte alcune esperienze ludico-didattiche a supporto e integrazione della Didattica Digitale Integrata.
Le attività, che verteranno su argomenti curriculari, sono progettate per contrastare l’atteggiamento passivo degli studenti durante le lezioni di Matematica.
Infatti, il contesto ludico, sdrammatizzando una materia tradizionalmente ritenuta ostica, stimola la riflessione personale e il confronto tra compagni.
Programma
- Il gioco come strumento motivazionale per l’insegnamento della Matematica
- Presentazione di alcuni giochi didattici per il consolidamento di argomenti previsti dal curricolo scolastico
- Discussione della valenza didattica dei giochi proposti
- Suggerimenti per le diverse modalità di utilizzo (a distanza/in presenza, sincrono/asincrono)
Durata
1h - 1h 30, con spazio riservato alle domande dei partecipanti.
Modalità di partecipazione
L'incontro si svolgerà online, sulla piattaforma Google Meet.
Tutti gli iscritti riceveranno via mail - il giorno prima dell'incontro - il link per partecipare alla diretta.
Destinatari
Docenti di Matematica della scuola secondaria di I grado di una o più scuole.
L'incontro sarà personalizzato (contenuti, durata) in base alle esigenze dei partecipanti.
A tal fine, è richiesto il contatto con un referente per la scuola.
Relatore

Paola Morando
Docente di Matematica presso l’Università degli Studi di Milano e ideatrice del gioco didattico Play4Math per DeAgostini Scuola.