Pianificare il cambiamento
Cambiare la scuola è un processo complesso che non può essere frutto di improvvisazione ma, piuttosto, di un’attenta pianificazione degli step e degli strumenti necessari ad apportare cambiamento. In tal senso, l’incontro si soffermerà sull’importanza di avere una visione di cambiamento, che sia comprensibile, condivisa e realizzabile.
Una volta stabilita la visione, i partecipanti saranno portati a comprendere la necessità di stabilire i processi da attivare per raggiungere la visione e ad essere consapevoli delle risorse umane e finanziarie chiave per attivare tali processi. Infine, ci sarà un affondo sul delineare le attività o azioni da implementare per rendere il cambiamento nella propria scuola più realizzabile e possibile.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- Introduzione a pianificare il cambiamento
- Intervento motivazionale - come si costruisce una visione di scuola?
- Sessione sui processi da attivare per raggiungere una specifica visione
- Sessione sulle azioni necessarie per attivare i processi.
Destinatari
Dirigenti scolastici, Figure di staff e strumentali, tutti i docenti motivati a cambiare la scuola
Relatore
![Luca Solesin](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/2e/25/2e25485e-8c75-43f5-9565-5ff8c85aef4a/luca_solesin.png__300x300_crop_subject_location-150%2C150_subsampling-2_upscale.png)
Luca Solesin
Senior Change Manager ad Ashoka. Ha lavorato nel settore Education dell'UNESCO seguendo i progetti di ricerca relativi al futuro dell'educazione e dell'apprendimento. Ad Ashoka è responsabile dei programmi Giovani e Scuola, coordinando la rete di Scuole Changemaker nazionale e promuovendo azioni di sistema per l’innovazione educativa.
![Francesca Traclò](https://cdn.formazione.deascuola.it/filer_public_thumbnails/filer_public/21/09/21097286-856c-4ce8-8f5c-3bdf917652e9/traclo_francesca.png__300x300_crop_subsampling-2_upscale.png)
Francesca Traclò
Responsabile scientifico Luiss Business School e ideatrice di eXperiment@scuola, una piattaforma che aiuta i docenti a superare l'eventuale senso di impotenza e incapacità di chi si trova a dover cambiare l'ottica di insegnamento.