L’Intelligenza Artificiale è sempre più presente nella vita quotidiana. Influenza tutti i settori, la salute, l’industria, l’educazione, l’arte, il tempo libero.

Se scelta e utilizzata con consapevolezza, può trasformarsi in un prezioso alleato della scuola, non solo per ottimizzare il tempo dei docenti nell’organizzazione del proprio lavoro, ma soprattutto per offrire supporto e aiuto agli studenti nell’attività di apprendimento personalizzata.

In questo corso si approfondirà l’uso dell’Intelligenza Artificiale come tutor didattico fornendo ai docenti competenze mirate per la scelta e l’utilizzo di strumenti appropriati a questa importante funzione.

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado

Modalità di erogazione

Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza, con taglio operativo e laboratoriale.

Formatori

Alessandra Rucci

Alessandra Rucci

PhD in Scienze dell’educazione, dirigente scolastico e tutor organizzatore dei tirocinio presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Macerata. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola.

Lorenzo Cesaretti

Lorenzo Cesaretti

Ha una laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione all'Università Politecnica delle Marche e una grande passione per la didattica. Per 3 anni ha lavorato nella Robotica industriale nell’ambito medico sanitario per poi dedicarsi a tempo pieno alla formazione di docenti e studenti in tutta Italia.

Durata - A partire da 12 ore

cOnline_webinar

webinar in diretta da due ore ciascuno

cOnline_Attivita_didattica

4 ore di  studio individuale e sperimentazione in classe.

La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.

Contenuti

Le basi della personalizzazione didattica

  • Imparare ad apprendere: una competenza vitale da sviluppare a scuola
  • Il feedback come supporto alla personalizzazione
  • Costruire strumenti per una valutazione descrittiva con l’ausilio dell’AI

Imparare a prendersi cura del proprio apprendimento

  • Responsabilizzare gli studenti ad acquisire il controllo del proprio apprendimento: come e perchè
  • Strumenti utili per imparare a prendersi cura del proprio apprendimento
  • Il “dialogo” con l’AI: regole e principi

L’Intelligenza Artificiale come tutor didattico - parte I

  • Scegliere e istruire lo strumento
  • Ripassare un argomento
  • Risolvere un esercizio

L’Intelligenza Artificiale come tutor didattico - parte II

  • Creare esempi per comprendere meglio
  • Riflettere sul testo e interrogarlo
  • Approfondire e nutrire passioni

Prezzo

1.700 euro

Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.