Percorso online - Taranto
Il corso incentrato sull’Educazione fisica e le Scienze motorie è proposto in sintonia con i cambiamenti in atto nel sistema scolastico italiano, con le riforme e le innovazioni della disciplina.
Durante il corso si approfondiscono le normative sulla scuola in ambito europeo e in Italia e le ricadute per l’EF e le SMS. Si indagano le possibilità che la materia offre ai fini dell’apprendimento e si esaminano le opportunità legate alla progettazione per competenze in Educazione fisica nella scuola del primo e del secondo ciclo, anche in situazioni di studenti che presentano esigenze di adattamenti.
Si evidenziano inoltre alcuni aspetti metodologici della disciplina, illustrando le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dall’educazione civica.
Il corso è a numero chiuso e rivolto agli insegnanti di Educazione fisica e Scienze motorie e sportive soci Capdi o associazioni confederate iscritti nel 2022.
Destinatari
Docenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado
Programma
- Studio individuale post-seminario in presenza (dal 3 marzo 2022)
- Webinar in diretta (6 aprile 2022)
- Progettazione di un'Uda (entro il 30 aprile)
- Webinar in diretta (6 maggio 2022)
Metodologia di lavoro
Durata
18 ore
Relatori

Nicola Lovecchio
Docente di Scienze motorie e sportive presso un liceo artistico. Prima dell’immissione in ruolo ha accumulato significative esperienze in diversi percorsi liceali, tecnici e professionali. Ha raggiunto l’abilitazione per professore associato grazie alla sua vasta produzione scientifica, didattica e divulgativa. Docente di Metodi e didattiche degli sport individuali, Università di Bergamo. Autore del testo Discipline sportive, Marietti Scuola, 2023.