Un percorso formativo disciplinare, dedicato ai docenti della scuola secondaria di secondo grado, per fare il punto della situazione sull’insegnamento e sull’apprendimento della matematica con autorevoli esperti di didattica, qualificati formatori e con i nostri autori di punta. Il ricco programma di attività formative gratuite, fruibili in modalità sincrona e asincrona, offre spunti, suggerimenti e strumenti didattici immediatamente utilizzabili in classe.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II Grado
Programma
- Modulo 1 - Trasformare per capire: attività con GeoGebra
Pierangela Accomazzo - Modulo 2 - Il laboratorio per costruire percorsi
Claudio Zanone - Modulo 3 - Il digitale al servizio della Didattica Integrata della Matematica
Rachele Ambrosetti - Modulo 4 - Un modello, tante lezioni!
Maria Luisa Spreafico
Metodologia di lavoro
Durata
- 4 moduli per un impegno totale di 4 ore
- Il corso è disponibile dal 29 marzo 2021 fino al 30 settembre 2021
Relatori

Pierangela Accomazzo
Già docente di Matematica al liceo scientifico, formatrice accreditata del GeoGebra Institute di Torino. Per INVALSI e INDIRE ha tenuto corsi di formazione e aggiornamento sulla didattica della Matematica. Co-autrice del corso "Matematica allo specchio - edizioni blu e verde", Ghisetti e Corvi 2020.

Rachele Ambrosetti
Referente dell’Area multimediale di Deascuola.

Maria Luisa Spreafico
Ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze matematiche del Politecnico di Torino, è da sempre interessata ad una didattica della matematica coinvolgente ed inclusiva per tutti i livelli scolastici.

Claudio Zanone
Docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, coautore, con Pierangela Accomazzo e Leonardo Sasso, dei corsi Ghisetti & Corvi Matematica allo specchio e coautore, con Leonardo Sasso, del corso Petrini Colori della matematica - edizione blu e Tutti i colori della Matematica - edizione blu; svolge attività di consulenza e formazione per Deascuola.