Un percorso formativo disciplinare, dedicato ai docenti della scuola secondaria di secondo grado, per fare il punto della situazione sull’insegnamento e sull’apprendimento dell’Italiano, Storia e Geografia con autorevoli esperti di didattica, qualificati formatori e con i nostri autori di punta. Il ricco programma di attività formative gratuite, fruibili in modalità asincrona, offre spunti, suggerimenti e strumenti didattici immediatamente utilizzabili in classe.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I Grado
Programma
- Modulo 1 - Strumenti e risorse digitali a misura di DDI
Luca Montanari - Modulo 2 - Registrati dei webinar live
Metodologia di lavoro
Durata
- 3 moduli per un impegno totale di 3 ore
- Il corso è disponibile dal 29 marzo 2021 fino al 30 settembre 2021
Relatori

Luca Montanari
Formatore certificato Google for Education, specializzato nella didattica digitale. Autore di testi e contenuti digitali per Deascuola, si è occupato dei collegamenti con l'Economia nel corso Scienze della Terra - Comprendere il nostro pianeta, De Agostini 2022.

Ugo Tramontano
Docente di Lettere e formatore. Esperto di tematiche legate alla gestione della classe e all’inclusione. Ha lavorato presso l’Istituto sperimentale Rinascita-Livi di Milano, presso il quale si è occupato soprattutto di nuove tecnologie applicate alla didattica, di percorsi di cittadinanza attiva e di inclusione. Per Deascuola ha progettato le attività Flipped Classroom per il nuovo corso di Storia Cambia il mondo, DeAgostini 2021.