L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno diventando sempre più pervasive nella nostra società: la maggior parte delle applicazioni tecnologiche commerciali che utilizziamo quotidianamente sfruttano queste tecniche per ottimizzare l’esperienza degli utenti, catturare la loro attenzione e convincerli ad acquistare determinati prodotti. Ma come funzionano questi algoritmi? Proveremo a scoprirlo all’interno di questo percorso sfruttando Python, uno dei linguaggi di programmazione più amati dagli sviluppatori di tutto il mondo. La maggior parte delle librerie utilizzate dagli esperti e dai programmatori di intelligenza artificiale e machine learning sono scritte infatti proprio in questo linguaggio.
Un modulo del corso sarà dedicato alle intersezioni tra AI e etica, così da riflettere sulle implicazioni sociali del machine learning.
Il project based learning sarà alla base del percorso. I docenti potranno sperimentare in prima persona l'addestramento di algoritmi machine learning e la costruzione di programmi in Python basati su intelligenza artificiale.
Destinatari
Docenti di Matematica, Fisica, Informatica della Scuola Secondaria di Secondo grado
Programma
- Modulo 1: Introduzione all’Intelligenza Artificiale
- Modulo 2: Introdurre l’AI a scuola
- Modulo 3: Dai blocchi a Python: primi progetti di AI a scuola
- Modulo 4: Progetti avanzati di AI in Python
- Modulo 5: Intelligenza Artificiale e Etica
- Videolezione propedeutica
Metodologia di lavoro
Durata
- 20 ore
- Il corso è disponibile fino al 31 gennaio 2022
Relatori

Lorenzo Cesaretti
Ha una laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione all'Università Politecnica delle Marche e una grande passione per la didattica. Per 3 anni ha lavorato nella Robotica industriale nell’ambito medico sanitario per poi dedicarsi a tempo pieno alla formazione di docenti e studenti in tutta Italia.

Michele Storti
Psicologo, co-fondatore della startup TALENT e responsabile dell’area educativa. Da anni conduce progetti e laboratori per studenti sui temi del Digital Storytelling e dell’Educazione ai Media, e svolge formazione agli insegnanti, oltre che su questi temi, sull’integrazione tra metodologie didattiche e tecnologie digitali.