Un percorso formativo disciplinare, dedicato ai docenti della scuola secondaria di secondo grado, per fare il punto della situazione sull’insegnamento e sull’apprendimento della Storia dell’Arte con autorevoli esperti di didattica, qualificati formatori e con i nostri autori di punta. Il ricco programma di attività formative gratuite, fruibili in modalità sincrona e asincrona, offre spunti, suggerimenti e strumenti didattici immediatamente utilizzabili in classe.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II Grado
Programma
- Modulo 1
- Modulo 2
- Modulo 3
Metodologia di lavoro
Durata
- 3 moduli per un impegno totale di 4 ore
- Il corso è disponibile dal 29 marzo 2021 fino al 30 settembre 2021
Relatori

Enrico De Pascale
Storico dell'arte, autore di saggi di critica d'arte e di storia dell'arte moderna e contemporanea, collaboratore della rivista "Art e Dossier", docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Artistico "Manzù" di Bergamo.

Ernesto L. Francalanci
Autore di saggi di estetica, di storia e di critica d'arte (Estetica del potere, Mimesis 2015, Estetica degli oggetti, Il Mulino 2009), ha scritto anche diversi manuali per l'università e i licei (Dell'arte, De Agostini 2021). È stato docente di Storia dell’arte presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e di Storia dell’arte contemporanea presso la Facoltà di design e arti dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) e altre Università.

Matteo Nucci
Scrittore, romanziere, saggista, finalista al Premio Strega (2010 e 2017), collaboratore de “il Venerdì” di Repubblica, profondo conoscitore della cultura classica e del mondo greco, antico e contemporaneo.

Paolo Bolpagni
Storico dell’arte, docente universitario, organizzatore culturale e curatore con particolare interesse per i rapporti fra pittura e musica. Dopo aver diretto il museo Collezione Paolo VI - arte contemporanea, dal 2016 è direttore della Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca. Ha vinto nel 2013 il premio Sulmona per la Storia dell’arte.