Orientarsi nel Digitale con l'Intelligenza Artificiale, l'IoT, Robot e Microcontrollori - ISIS G. Natta (BG)
Le trasformazioni digitali stanno rivoluzionando il modo in cui apprendiamo, lavoriamo e viviamo. Questo percorso formativo guiderà i partecipanti alla scoperta delle implicazioni sull'orientamento e sulle professioni del futuro attraverso tre grandi temi dell'attualità tecnologica e scientifica: Intelligenza Artificiale, Internet of Things (IoT), e Microcontrollori. La proposta è personalizzabile per adattarsi alle esigenze specifiche dei partecipanti, fornendo conoscenze chiave per le professioni digitali in evoluzione.
Questo corso offre una visione completa delle tecnologie emergenti, fornendo ai partecipanti la conoscenza necessaria per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità nel mondo digitale in continua evoluzione, con un focus specifico Intelligenza Artificiale, IoT e Microcontrollori per le professioni del futuro. Il corso mira a preparare i docenti ad affrontare le sfide della trasformazione digitale nell'istruzione e a guidare gli studenti verso carriere di successo nel mondo digitale in rapida evoluzione.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Formatrice

Ersilia Pagano
Docente Scienze e Tecnologie Informatiche, Formatrice Poli Scuola Futura, Direttore Marketing e Social Media del PMI Southern Italy Chapter, componente Équipe Formativa Territoriale dal 2019 al 2023.
Durata - 15 ore
Contenuti
Intelligenza Artificiale: Potenziare la Creatività Umana nell'Era Digitale
- Introduzione e storia dell'Intelligenza Artificiale: Fondamenti per le professioni digitali del futuro
- Domande etiche e regolamentazione europea: Implicazioni etiche nelle professioni legate al digitale
- Competenze e nuovi mestieri nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale: Approfondimenti sulle prospettive professionali e possibilità di carriera nel campo dell'Intelligenza Artificiale
IoT e Microcontrollori
- Concetti chiave dell'Internet delle Cose (IoT)
- Utilizzo di micro:bit, robot mBot2, Arduino.Strumenti pratici per l'implementazione di soluzioni digitali
- Progettazione e implementazione di progetti IoT: Esperienze pratiche e applicazioni didattiche. Esplora le opportunità di lavoro nell'Internet delle Cose
Programmazione Visuale e Simulazione con robot e microcontrollori
- Approfondimento sulle piattaforme di programmazione visuale: Strumenti creativi e accessibili
- Creazione di progetti interattivi e creativi: Sperimentazione pratica con micro:Bit, Arduino, mBlock, PictoBlox, Robot: Quarky e mBot2
Laboratorio su Intelligenza Artificiale – Sviluppo Pratico e Esperienze Didattiche
- Progettazione e costruzione di esercizi con generatori di testo: Applicazioni pratiche nell'ambito dell'educazione
- Progettazione di lavori di gruppo: Collaborazione per l'implementazione di soluzioni innovative
Laboratorio sull'Esperienza Digitale – Condivisione, Esperienze, e Valutazioni
- Condivisione di lavori e progetti digitali: Esperienze di successo e sfide superate nell'ambiente digitale
- Valutazione delle soluzioni implementate: Strumenti e metodologie per valutare l'efficacia delle applicazioni digitali
- Discussione e analisi di casi pratici: Approfondimento su come affrontare le diverse sfide nel contesto digitale
- Progettazione collaborativa di progetti concreti: Attività di gruppo per stimolare la creatività e la condivisione di idee. Esplora le opportunità di lavoro nell'ambito del digitale
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni.Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale e inclusivo.
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 2 maggio 2024 – 17.30/19.30
- 9 maggio 2024 – 17.30/19.30
- 21 maggio 2024 – 17.30/19.30
- 24 maggio 2024 – 17.30/19.30
- 30 maggio 2024 – 17.30/19.30
Non riesci a partecipare a uno dei webinar? Nessun problema, le registrazioni saranno disponibili sulla piattaforma E-Learning Deascuola.
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it