Orientare e sviluppare competenze coi PCTO
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 86777. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
Quali sono le sfide che i nostri studenti dovranno affrontare nel corso del loro percorso formativo e professionale? Come prepararli a queste sfide?
Innanzitutto attraverso un orientamento efficace che sviluppi consapevolezze sul chi sono e chi vogliono essere, e attraverso lo sviluppo di competenze trasversali che possano sostenerli nella loro crescita. Queste due dimensioni, sono anche il focus dei PCTO che diventano uno strumento fondamentale per le scuole.
Il corso si propone di fornire ai docenti una ricca cassetta degli attrezzi per progettare e valutare attività e percorsi di PCTO focalizzati sull’orientamento esperienziale oltre che informativo e sullo sviluppo di competenze trasversali. Saranno inoltre messi a disposizione modelli di progettazione e griglie di valutazione in formato editabile, oltre a una serie di documentazione utile.
Il corso si sviluppa in 6 moduli intervallati da momenti laboratoriali, in cui verrà richiesta la partecipazione attiva del corsista.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Formatrice

Vanessa Kamkhagi
Autrice del volume Dall’alternanza scuola-lavoro ai PCTO, una guida operativa, UTET Università 2020. Orientatrice e responsabile del Centro di Orientamento ASNOR (Associazione Nazionale Orientatori) presso l’Istituto paritario Com. F. Jarach di Milano, autrice dei progetti MIOriento per la scuola secondaria di secondo grado è anche formatrice e Coach ACC ICF (International Coaching Federation). Come referente del progetto “Il Coaching a scuola” ha coinvolto per la prima volta in Italia docenti di tutti gli ordini scolastici del suo istituto nella sperimentazione delle competenze e delle strategie del coaching.
Programma
6 moduli in asincrono:
- MODULO 1 - Le Linee Guida dei PCTO
- MODULO 2 - Orientare con i PCTO
- MODULO 3 - Sviluppare competenze trasversali
- MODULO 4 - PCTO per lo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva
- MODULO 5 - La valutazione
- MODULO 6 - Il PCTO nell’Esame di Stato
Metodologia di lavoro
All'interno del corso online, disponibile fino al 30 giugno 2024, su piattaforma dedicata, troverai:
Durata
- 6 moduli per un impegno totale di 12 ore
- Il corso, in partenza il 18 settembre, sarà disponibile fino al 30 giugno 2024
E' possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento. Il corso è fruibile attraverso videolezioni asincrone sempre disponibili e dovrà essere terminato entro il 30 giugno 2024.
SOFIA
Questa iniziativa formativa è presente anche su S.O.F.I.A con ID 86777. Iscriviti entro il 30 giugno 2024.