OrientaLab - Attività pratiche di matematica e orientamento - seconda sessione

La Matematica aiuta a comprendere ciò che ci circonda.

Quando beviamo un bicchiere d’acqua o ascoltiamo/leggiamo una notizia, quando ci impegniamo nella raccolta differenziata o usciamo a fare shopping nella prima giornata dei saldi, la matematica ci permette di comprendere al meglio le azioni quotidiane, ci fa riflettere per decidere come comportarci nel nostro domani.

Sperimentiamo insieme alcune attività pensate per gli alunni di scuola secondaria di primo grado e proviamo ad utilizzare il digitale per ampliare l’offerta e le richieste da fare ai nostri alunni.

Programma

  • Filoni di lavoro dal libro di testo “Open Math”
  • Ambiente, donne, mestieri e arte
  • Sperimentazione di attività di matematica in ottica di orientamento

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti della scuola Secondaria di Primo Grado

Relatori

Alice Marro

Alice Marro

Laureata in Matematica presso l’Università di Torino, docente di Matematica e Scienze presso l’IC Villanova Mondovì. Appassionata di sport e informatica. Autrice di esercizi per lo sviluppo delle competenze, coding, cittadinanza e orientamento.