STEMLab comprende un ciclo di webinar e di attività individuali pensate per avvicinare gli alunni alle scienze sperimentali attraverso la realizzazione di laboratori STEM. L’approccio proposto è quello del laboratorio–azione, una modalità didattica nella quale i bambini sono protagonisti del loro sapere attraverso attività di gruppo guidate di carattere prettamente laboratoriale. Le attività, oltre a far comprendere il comportamento della natura, rappresentano situazioni utili a sviluppare non solo competenze trasversali come quelle relazionali e cooperative.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria
Formatore

Massimo Bubani
Docente di Matematica e Scienze nella scuola secondaria di primo grado, formatore e autore di testi scientifici per Garzanti Scuola, tra cui tra cui Experience (2019), Scienze Live (2020), Be curious! (2022), Meet Science (2023), e Osservo e indago (2025).
Durata - A partire da 12 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
L’elettricità magica
- Dalla pila a motorino elettrico: attività sull’elettricità e il magnetismo proposte attraverso la realizzazione di semplici dispositivi autocostruiti
Scienze e origami
- Attività sperimentali svolte attraverso la costruzione di semplici strumenti in cartoncino: dalla misura del tempo, all’osservazione del cielo ai corpi in volo
L’acqua: un liquido speciale
- Attività centrate sulle incredibili proprietà fisiche e chimiche dell’acqua
La luce e i colori
- Gruppo di attività legate ai principali fenomeni ottici come la riflessione, la rifrazione e lo studio dei colore dei corpi
Metodologia di lavoro
Il corso avrà un taglio molto operativo. Saranno fornite schede di laboratorio (per docenti e alunni) per un pratico e facile utilizzo in classe delle attività proposte.
Prezzo
1.700 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.