I Sistemi Embedded IoT stanno rivoluzionando il mondo del networking, consentendo il collegamento non solo tra computer, smartphone e tablet ma anche tra oggetti che ci circondano nella vita quotidiana, finora considerati “stupidi”.
Il corso fornirà conoscenze pratiche del mondo IoT a livello didattico, che consentiranno di sviluppare progetti di classe e lezione coinvolgenti ed inclusive, e illustrerà alcuni sistemi sviluppati in percorsi didattici di “project learning”.
Dopo una rapida carrellata sulle metodologie didattiche si introdurrà il concetto di Sistemi Embedded in generale e, in particolare, di quelli basati su tecnologia IoT. Il corso sarà sviluppato utilizzando l’ambiente di sviluppo IDE Arduino e/o ARM-Mbed. Keil Studio Cloud per schede STM32 NUCLEO.
Formatore

Giovanni d'Ambrosio
Ingegnere Elettronico, svolge libera professione come progettista di sistemi Embedded. Ha sperimentato nelle scuole percorsi di Project Learning e Learning by Doing nel campo della robotica, dei sistemi embedded IoT, dell’AI.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di II grado
Durata - a partire da 10 ore
La proposta è personalizzabile nella durata e nei contenuti. I webinar potranno essere registrati e messi a disposizione dei partecipanti.
Contenuti
Cos’è un sistema embedded
- Introduzione agli aspetti elettronici di base, alla sensoristica e ai sistemi di attuazione
- Tecniche di programmazione di sistemi embedded
- Le schede programmabili a microcontrollore
- Modelli a macchine a stati finiti sincrone e asincrone
- Interrupt e polling
Internet of Things (IoT): cos’è
- Dalla nascita di internet alla rete intelligente
- Contesto socio economico, business e valore dell’IoT
- La rete, struttura, apparati, tipi di reti, reti convergenti
- Differenza tra Internet of Things (IoT) e Internet of Everything (IoE)
Architettura IoT
- Oggetti, Dati e Processi.
- Come funziona il traffico dei dati in rete: dagli oggetti, ad internet al cloud, ai big data
- Protocolli, standard, connettività e tipi di oggetti (IP, LoRaWAN, Sigfox, BLE)
- Connessione M2M, M2P, P2P
Sensori, attuatori e microcontrollori
- Cosa connettere e come
- Interfacce Hardware
- Programmare: sviluppo di driver per sensori ed attuatori, librerie
Esempi di progettazione e sviluppo di una soluzione IoT
- Sviluppo d una soluzione IoT: esempi
- Modellizzare e prototipare una soluzione IoT
- Progettazione e realizzazione di oggetti smart in ambito didattico
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni o incontri in presenza. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.
Prezzo
2.000 euro
Il prezzo è soggetto a variazioni in base alle esigenze formative della singola scuola. Il prezzo include l’utilizzo della piattaforma e-learning Deascuola, la gestione dei webinar e le registrazioni, l’assistenza tecnica e il tutoraggio.