Nuova valutazione nella scuola primaria – IISS De Ruggieri – Massafra (TA)

Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 73557. Come iscriverti su S.O.F.I.A.

Le nuove modalità per la valutazione periodica e finale nella scuola primaria contenute nell'Ordinanza Ministeriale e nelle Linee Guida superano il voto come modalità di espressione del livello di apprendimento raggiunto. Non si tratta solo di sostituire il voto con un giudizio ma di riflettere
sul significato che questo assume nella progettazione, nella definizione dei livelli di apprendimento, nella individuazione degli strumenti per rilevare le prestazioni in relazione alle dimensioni che caratterizzano l'apprendimento stesso.

Formatrice

Anna Pezzati

Anna Pezzati

Laureata in Pedagogia, attualmente Dirigente Scolastico presso il Liceo Machiavelli di Firenze. Ha svolto l’incarico di Dirigente Tecnico del MI presso l’USR per la Toscana.

Programma del corso

• Webinar introduttivo da 2 ore
La nuova valutazione periodica e finale: inquadramento normativo e linee pedagogiche
• 2 Webinar da 2,5 ore
Dai traguardi di sviluppo delle competenze agli obiettivi di apprendimento
Criteri e strumenti per la valutazione delle discipline
La valutazione in itinere in coerenza con la valutazione periodica e finale
• Webinar conclusivo da 2 ore
Restituzione e conclusioni: sulla base delle attività svolte e delle richieste di approfondimento/chiarimento
• Videolezioni disponibili sul sito Deascuola
Buone pratiche sulla valutazione in DDI
Verifiche e test in DDI

Durata

25 ore

Il corso resterà disponibile fino al 30 luglio 2022