La metodologia narrativa autobiografica è ampiamente diffusa nei contesti scolastici ed educativi per potenziare le competenze trasversali necessarie allo sviluppo della persona, al potenziamento delle strategie motivazionali, di autostima e autoefficacia funzionali a rendere solidi e consapevoli i percorsi formativi. In particolare, la pratica autobiografica applicata ai processi di base dell’orientamento alla scelta promuove l’acquisizione di competenze metacognitive per scoprire, nominare, narrare e comunicare le proprie risorse, talenti e desideri. Tale pratica pedagogica
rende consapevole, dunque maggiormente solida, la propria scelta formativa nei passaggi da un ordine scolastico al successivo, contribuendo alla limitazione della dispersione scolastica dovuta, spesso, a scelte confuse e non accompagnate da strumenti adeguati.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Formatrice

Isabella Tozza
Formatrice in metodologie narrative autobiografiche, accreditata presso la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA). Una delle Referenti Territoriale a Roma della LUA, collabora come docente della LUA e nell’ambito dei corsi di Narrazione e didattica autobiografica destinati agli insegnanti.
Durata - 3 ore
Contenuti
Elementi di base della pratica narrativa autobiografica
- Elementi teorici, pedagogici, operativi
- La pratica autobiografica applicata ai processi di orientamento
- La riscoperta del proprio percorso formativo
L’orientamento e la narrazione
- La genesi delle nostre scelte formative
- Riconoscere i condizionamenti famigliari, sociali, culturali, di genere
Modalità di erogazione
Corso su misura con webinar sincroni. Il corso avrà un taglio operativo, saranno presentate
attività immediatamente replicabili e caratterizzate da un approccio laboratoriale.
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 20 giugno 2023 - 15.00/16.30
- 21 giugno 2023 - 15.00/16.30
Contattaci!
Per qualsiasi informazione siamo a tua disposizione, scrivici a corsi@deascuola.it