Motivare gli studenti ad apprendere - ICS S. Pietro in Cariano (VR)
La maggior parte di studenti e studentesse italiani – ma non solo – riferisce di provare a scuola noia e assenza di senso. La maggior parte dei docenti italiani lamenta studenti e studentesse annoiati e disinteressati. È possibile cambiare le cose? Come possiamo coinvolgere i nostri studenti e studentesse a un apprendimento coinvolgente ed efficace? Gran parte della risposta sta proprio nella comprensione del costrutto della motivazione e nell’utilizzo di tecniche e strategie in grado di suscitare curiosità e attenzione.
In questo corso i partecipanti impareranno ad analizzare il complesso costrutto della motivazione secondo prospettive differenti (dalla Pedagogia alle Neuroscienze) e saranno forniti utili strumenti per attivare, incoraggiare e sostenere la motivazione ad apprendere. Partendo da una panoramica generale, si scenderà nello specifico delle azioni che promuovono la motivazione per arrivare a concludere il corso proponendo approcci e metodologie didattiche in grado di coinvolgere attivamente studenti e studentesse nel loro processo di apprendimento.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado
Formatrice

Loredana De Simone
Dirigente Scolastico, esperta nella metodologia CLIL, ha conseguito certificazioni e specializzazioni nell’ambito della didattica per competenze e della didattica inclusiva e un master nella dirigenza scolastica e nella gestione delle organizzazioni. Ha svolto attività di ricerca-azione in ambito scolastico e universitario, curando il coordinamento di gruppi di lavoro, di progetti nazionali in qualità di tutor e di esperta nella formazione di docenti e dirigenti sulle tematiche della didattica per competenze, della valutazione autentica, del sistema integrato zerosei, della didattica inclusiva, della progettazione di ambienti di apprendimento innovativi, della comunicazione e della gestione dei conflitti, dell’autonomia organizzativa e didattica. Impegnata nell’editoria, è autrice di numerosi articoli e libri.
Durata - 10 ore
Contenuti
Motivare ad apprendere
- Le basi neuroscientifiche della motivazione
- Come creare un contesto motivante
- Perché a studenti e studentesse non piace la scuola?
- La lezione motivante
- Le strategie motivazionali
- Il gioco come leva motivazionale
- Metodi per potenziare la motivazione
- Come motivare studenti e studentesse “difficili”
- Laboratorio online
- Attività laboratoriale
Calendario webinar sincroni
I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma Meet secondo il calendario indicato di seguito:
- 08-mag 2025 - 16.30/19.30
- 13-mag 2025 - 16.30/18.30
- 19-mag 2025 - 16.30/19.30
- 26-mag 2025 - 16.30/18.30
Link webinar: meet.google.com/tsr-vxbw-cwx