Motivare gli studenti a contrastare la dispersione scolastica - IIS Aleotti Dosso - Ferrara
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 72740. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
Il nostro corso si propone di affrontare le problematiche della ‘disaffezione’ degli studenti verso la scuola - anticamera dell’insuccesso e della dispersione scolastica - ripensando il ruolo della didattica e della valutazione, potenziando il protagonismo dello studente la personalizzazione e valorizzando quello della la progettazione didattica collegiale. Il corso fornisce strumenti immediatamente applicabili agli studenti in difficoltà per guidarli sia nel recupero dell’autostima/motivazione sia per sostenerli nel percorso di crescita in termini di scoperta del sé e di orientamento.
Il corso offre protocolli operativi, strumenti di autovalutazione e valutazione formativa, indicazioni pratiche per strutturare percorsi didattici efficaci di accompagnamento e di progressivo recupero del benessere a scuola.
Formatrice

Alessandra Rucci
PhD in Scienze dell’educazione, dirigente scolastico e tutor organizzatore dei tirocinio presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Macerata. Fondatrice di Avanguardie Educative INDIRE e membro del comitato scientifico per la formazione Deascuola.
Programma del corso
Gli studenti “lontani” - la storia del discente e la costruzione della motivazione e dell’autostima
• Costruire a scuola la cultura del “posso farcela se mi impegno”
Sbloccare il potenziale
• Il docente come coach
• Il colloquio motivazionale con lo studente
• Il bilancio di competenze
Personalizzazione didattica
• L’apprendimento nella pratica didattica
• Come ci aiuta l’ambiente digitale
• Attività per il rinforzo e il recupero degli apprendimenti
La valutazione come area strategica di intervento
• Il ruolo del feed-back bidirezionale nel processo di insegnamento-apprendimento
• La didattica dell’errore
• La valutazione diffusa
• Thinking Aloud
• Routine per riflettere sull’apprendimento