In questo incontro verranno proposti alcuni giochi che permettono di rivedere i principali argomenti di statistica, con particolare riferimento alle diverse modalità di rappresentazione dei dati. In questo modo gli studenti si potranno avvicinare in maniera ludica e coinvolgente a questa disciplina, imparando a leggere e interpretare le diverse tipologie di rappresentazioni grafiche dei dati e impadronendosi del linguaggio attraverso attività che prevedono la formulazione di domande invece che la mera richiesta di risposte. Inoltre, i giochi proposti stimolano la ricerca di strategie e fanno sì che gli studenti, anziché limitarsi a replicare tecniche risolutive note, siano spinti a cercare soluzioni nuove, personali ed efficaci.
Agenda
- Introduzione sul valore del gioco come strumento didattico
- Presentazione del gioco “Caccia nel grafico” e discussione della sua valenza didattica
- Giocare per credere
- Presentazione del gioco “Stat News” e discussione della sua valenza didattica
- Presentazione del gioco “La moda dell’oca” e discussione della valenza didattica
- Variazioni sul tema: possibili variazioni e ulteriori sviluppi dei giochi presentati
Relatore

Paola Morando
Docente di Matematica presso l’Università degli Studi di Milano e ideatrice del gioco didattico Play4Math per Deascuola.