Evento per la scuola al mattino e Workshop per docenti al pomeriggio.
Nell'incontro del mattino Luca Perri dialoga con studentesse e studenti in un incontro avvincente e coinvolgente. Quiz, spezzoni di film e altri strumenti familiari a ragazze e ragazzi permetteranno di incontrare la scienza e indagare insieme i fenomeni naturali. Un’occasione per mettere alla prova le competenze trasversali delle discipline STEM, le 4 C: Creatività, Collaborazione, Comunicazione, pensiero Critico. Senza dimenticare il metodo scientifico. Un’esperienza divertente e formativa per prepararsi alle sfide del futuro.
Al pomeriggio Luca incontrerà i docenti inizialmente con un PerriBreak: un caffè a tutta scienza.
Durante questo momento, mentre si degusta un caffè sarà possibile dialogare con Luca Perri in maniera informale e scoprire curiosità, aneddoti ed esperienze stellari da portare in classe.
Successivamente avrà inizio il workshop dedicato ai docenti.
Il corso Meet Science propone un incontro non solo con la scienza ma anche fra le scienze, nelle indagini STEM, e fra ambiti disciplinari, grazie all’approccio One Health, basato sulla profonda interazione fra salute umana, animale e ambientale.
Il workshop con gli Autori permetterà di sperimentare alcune attività in cui è possibile allenare le 4 C, Creatività, Collaborazione, Comunicazione, Pensiero Critico indicate nelle nuove Linee Guida ministeriali sull’apprendimento delle materie STEM. L’incontro prevede attività laboratoriali in gruppo. Al termine verrà consegnato un Lesson kit con suggerimenti e altre attività da proporre in classe.
Destinatari
Docenti della scuola secondaria di I grado
Programma
- Prima sessione in presenza (con studenti, al mattino)
- Guida galattica per giovani scienziate e scienziati con Luca Perri
- Seconda sessione in presenza (con i docenti, al pomeriggio)
- Incontro per parlare di Meet Science con Luca Perri e Cristina Gatti, con Perribreak
Durata
2h: Sessione con studenti al mattino
1h: Incontro su Meet Science con docenti al pomeriggio
Relatori

Luca Perri
Dottore in Fisica e Astrofisica. Si occupa di divulgazione su radio, televisioni, carta stampata, festival, social network e attraverso esperimenti di citizen science. Ha pubblicato libri divulgativi (tra cui, Astrobufale con Rizzoli, Partenze a Razzo e Pinguini all’equatore con DeAgostini), è collaboratore e co-autore di tre manuali scolastici, Experience (2019), Scienze Live (2020) e Meet Science (2023), pubblicati con Garzanti Scuola.
In collaborazione con:
