
m.c.m. motivare e coinvolgere con la matematica
Convegno per i docenti di matematica della scuola secondaria di II grado
Presente su piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. con ID 27507. Come iscriverti su S.O.F.I.A.
Esonero Ministeriale concesso.
Programma
14:30:00 - 15:00:00
Accoglienza iscritti al convegno
15:00:00 - 16:30:00
Già docente di Didattica della matematica presso l’Università di Pisa. esperta di processi di insegnamento e apprendimento della matematica, con particolare attenzione alle difficoltà degli allievi, al problem solving, alla formazione insegnanti.
Riflessioni, strategie, materiali per individuare le difficoltà degli allievi e organizzare interventi di recupero in modo mirato ed efficace. Tali strumenti suggeriscono azioni didattiche per la prevenzione delle difficoltà e per aumentare la motivazione nei confronti della matematica.
16:30:00 - 17:30:00
Autore di numerosi corsi di matematica di grande successo per la scuola secondaria di primo e secondo grado, Petrini. Co-autore del nuovo corso di matematica per il primo grado "Supermath", Petrini 2020.
Occorre “riconciliare” gli studenti con lo studio della matematica e progettare percorsi orientati allo sviluppo delle competenze attraverso nuove strategie didattiche, in un ambiente di apprendimento che favorisca l’esplorazione, la risoluzione di problemi, la discussione, l’argomentazione e l’avvio al metodo dimostrativo.
17:30:00 - 17:45:00
17:45:00 - 18:30:00
Fisico e dottore di ricerca in Scienze e tecnologie spaziali, è stato insegnante di Matematica e Scienze. Publisher in De Agostini Scuola, è esperto di editoria scolastica e di divulgazione scientifica. Ha collaborato alle riviste scientifiche Coelum e Mate ed è coautore del corso di Matematica per la scuola media Supermath (Petrini 2020). Da venticinque anni collabora con il CICAP per promuovere uno spirito critico e razionale contro la superstizione e la pseudoscienza
Proposte per l’utilizzo di piattaforme, strumenti e risorse digitali DeA Scuola utili a rendere più efficace, motivante e coinvolgente l’insegnamento della matematica.
18:30:00 - 19:00:00
Autore di numerosi corsi di matematica di grande successo per la scuola secondaria di primo e secondo grado, Petrini. Co-autore del nuovo corso di matematica per il primo grado "Supermath", Petrini 2020.
Dalle Indicazioni nazionali ai Quadri di riferimento, per progettare percorsi didattici in preparazione della seconda prova scritta.