La matematica è spesso percepita come un elenco di definizioni e regole da seguire, in realtà è una disciplina che stimola curiosità e fantasia. In questo laboratorio vogliamo sperimentare diverse attività nelle quali, dietro a concetti e a contenuti della scuola secondaria di primo grado, si celano possibilità di scoperta, gioco e astrazione.
Programma
- Dalle clessidre alla divisibilità.
- Caccia ai numeri periodici per arrivare a una dimostrazione.
- Geometria, aree e dimensioni: dal contatto all’astrazione.
- Parliamo di spazio e volume partendo dalle piramidi.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado
Relatore

Luigi Ferrando
Laureato in Fisica presso l’università di Torino. Autore Deascuola, insegna matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado dal 2001. Ha fatto parte del gruppo di autori del Sistema di Valutazione Nazionale dal 2009 al 2012.