Matematica ed Educazione civica

La Matematica aiuta a comprendere ciò che ci circonda. Quando beviamo un bicchiere d’acqua o ascoltiamo/leggiamo una notizia, quando ci impegniamo nella raccolta differenziata o usciamo a fare shopping nella prima giornata dei saldi, la matematica ci permette di comprendere al meglio le nostre azioni quotidiane.

In questo appuntamento sono presentate proposte operative e itinerari didattici riguardanti tematiche di Educazione civica che guidano nell'utilizzo di strumenti matematici per affrontare al meglio le sfide del mondo attuale e formare gli studenti nell'adozione di comportamenti corretti per la salvaguardia dell'ambiente.

Analizzando una o più di queste proposte saranno discusse modalità di lavoro e di raccolta di stimoli per gli alunni.

Programma

  • I riferimenti normativi e l’Agenda 2030
  • Il libro di testo “Tutto chiaro!
  • Alcuni percorsi disciplinari: dalle attività introduttive alle attività conclusive
  • Le tematiche di cittadinanza quotidiana all’interno della matematica scolastica.

Durata

1 ora e 30 minuti

Destinatari

Questo evento non è compatibile con il grado scolastico che hai indicato nel tuo profilo personalePrima di procedere all'iscrizione aggiorna le tue scuole in Area Personale

Docenti di Matematica nella scuola secondaria di I grado

Formatrice

Alice Marro

Alice Marro

Laureata in Matematica presso l’Università di Torino, docente di Matematica e Scienze presso l’IC Villanova Mondovì. Appassionata di sport e informatica. Autrice di esercizi per lo sviluppo delle competenze, coding, cittadinanza e orientamento.