Sono ormai disponibili, anche per il mondo della scuola, le nuove piattaforme Cloud GSI per creare Story Map che permettono di raccontare delle storie integrando testi, immagini, video, grafici ma soprattutto mappe dinamiche e tematiche. Gli studenti e gli insegnanti possono creare, con facilità, mappe web personalizzate con le quali descrivere e condividere i propri lavori in contesti storico-geografici interattivi, integrando la più aggiornata cartografia esistente.
Durante l'appuntamento verrà illustrata la piattaforma Geospatial Cloud per iniziare a creare le proprie Story Map, partendo da esempi già sviluppati in ambito scolastico.
Destinatari
Docenti della scuola Secondaria di Secondo Grado
Relatore

Claudio Carboni
Da oltre 35 anni si occupa di informazione geografica e dei sistemi di gestione dei dati. Attualmente in Esri Italia con il ruolo di Evangelist svolge attività di promotore della cultura della “Science of Where”, realizzata con l’uso della piattaforma ArcGIS