Perché chi lavora a scuola dovrebbe saperne di più sull’intelligenza emotiva? È sempre più difficile “fare lezione”, servono moltissime competenze e oltre queste è necessario e importante porre la giusta attenzione al tema dell’intelligenza emotiva di docenti e ragazzi/e.
Nel webinar parleremo di:
- Che cos’è l’intelligenza emotiva e perché bisogna occuparsene
- Le parole base per lavorare con l’intelligenza emotiva
- Qualche strumento da usare subito

Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatrice

Barbara Laura Alaimo
Pedagogista, formatrice e counselor. Si occupa di promozione del benessere, educazione alle emozioni, educazione all’affettività e sessualità, comunicazione efficace, prevenzione del bullismo e cyberbullismo, educazione al digitale, educazione civica. Co-founder CoderDojo Milano, formatore dell’Academy di Parole O_Stili.
Moderatore

Gigi Cotichella
Formatore teologo. Si occupa di formazione aziendale e accompagnamento personale. È ricercatore in training tools, game learning, metaformazione. Ha lavorato per 17 anni nel sociale. Ha insegnato alle medie, alle superiori e all’Università.
In collaborazione con
