L'innovazione didattica nell'insegnamento della grammatica italiana
Videogioco e percorsi DEAFLIX
Videogiochi e altri strumenti digitali, opportunamente inseriti in un contesto didattico ed educativo, possono rendere l’apprendimento più coinvolgente e favorire lo sviluppo di competenze trasversali quali la collaborazione, l’immaginazione, il problem solving e il pensiero critico. Nel webinar si parlerà di Ross e la Sgrammanebbia, il primo videogioco sui nuclei fondanti della grammatica italiana, e dei percorsi digitali interattivi DEAFLIX, risorse online, complete e autoconsistenti, per insegnare e apprendere la grammatica in un modo nuovo. A partire da questi due strumenti, i relatori concentreranno la loro attenzione sulle numerose opportunità che le metodologie didattiche innovative offrono a chi insegna grammatica italiana nella scuola Secondaria di Primo grado.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- progettazione didattica e strumenti digitali innovativi;
- Ross e la Sgrammanebbia: presentazione del videogioco;
- il videogioco: lo strumento ideale per coniugare divertimento e apprendimento;
- la struttura dei percorsi DEAFLIX: 4 step pensati per essere coinvolgenti e didatticamente efficaci;
- fare didattica con DEAFLIX.
Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado
Relatori

Massimiliano Andreoletti
Docente di "Progettazione e gestione di ambienti di apprendimento online" all'interno della LM in "Psicologia del benessere", Facoltà di Psicologia, formatore CeDisMa, Centro Studi e ricerche sulla Disabilità e Marginalità, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. PhD in Comunicazione e Nuove Tecnologie.

Claudia De Napoli
Docente di Lettere, animatrice digitale e referente per il Cyberbullismo presso il Liceo “Daniele Crespi” di Busto Arsizio (Va). Formatrice per C2 Group, partner di Google for Education per l'Italia, esperta di metodologie didattiche innovative e delle tecnologie digitali nell’educazione.

Simone Petralia
Redattore digitale di Deascuola. Si occupa di progettare e realizzare contenuti multimediali a corredo delle opere e di sviluppare risorse costruite specificamente per gli eBook, le app e le piattaforme online della casa editrice.