Il webinar parte da un approccio teorico per l’individuazione, l’osservazione e la progettazione glottodidattica rivolta a studenti con bisogni linguistici specifici (BES-DSA), in un’ottica di inclusione, metacognizione e motivazione all’interno della Classe ad Abilità Differenziate (CAD).
Prosegue con proposte metodologiche operative che prevedono strumenti multimediali e materiali multimodali come potenziatori dell’apprendimento e presenta esempi applicativi validi anche nella DDI.

Destinatari
Docenti della Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatore

Valentina Miniati
Docente di English Scientific Writing e Special Needs Education presso l'Università LUMSA, Roma. Formatrice esperta nella didattica inclusiva delle lingue straniere e nelle tecnologie per l'apprendimento. Referente scientifico presso corsi per la certificazione linguistica Trinity rivolti a studenti con BES. Tutor didattico specializzata in BES (DSA, ADHD, APC-Plusdotazione e Doppia/Multi Eccezionalità) Dottoressa in Psicologia Clinica e della Riabilitazione.