Linee guida per l’introduzione dell’IA nelle scuole
Il webinar intende offrire un quadro chiaro e aggiornato sugli aspetti normativi connessi all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale a scuola, alla luce delle recenti Linee guida per l’introduzione dell’IA nelle Istituzioni scolastiche emanate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Saranno approfonditi i principi etici e giuridici di riferimento, i requisiti di protezione dei dati personali, le responsabilità delle istituzioni scolastiche e i criteri di adozione dei sistemi di IA nella didattica, in coerenza con l’AI Act europeo. Il webinar rappresenta un’occasione per riflettere sulle opportunità e sulle sfide che l’IA pone al mondo dell’istruzione.
Durante il webinar verranno affrontati i seguenti temi:
- Aspetti normativi e giuridici dell’IA nella scuola: analisi delle regole e delle responsabilità legate all’utilizzo dell’IA in ambito educativo, con attenzione alla normativa vigente e alle sfide poste dal diritto.
- Implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale nei contesti educativi: riflessione sull’opacità algoritmica e sul rispetto dei diritti di studenti e docenti.
- Impatto pedagogico e didattico dell’IA: esplorazione delle trasformazioni nei modelli educativi, nei ruoli degli insegnanti e nelle pratiche didattiche derivanti dall’introduzione dell’IA.
- Opportunità e strumenti per un uso consapevole dell’IA a scuola: presentazione di scenari, buone pratiche e risorse per integrare l’IA in modo innovativo, inclusivo e responsabile nella didattica.
Destinatari
Docenti della Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado, Scuola Secondaria di II grado
Relatrice e relatore

Chiara Panciroli
Chiara Panciroli è professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, nell’ambito della Didattica generale e delle Tecnologie educative. È referente dell’unità scientifica “Artificial Intelligence and education” del Centro Alma-AI. È direttrice di Academy-MOdE. Ha pubblicato numerosi volumi e articoli in riviste scientifiche nazionali e internazionali.

Antonino Rotolo
Professore di teoria del diritto, intelligenza artificiale e diritto e filosofia del diritto presso l'Università di Bologna. In questi ambiti ha pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali, ha presieduto convegni e workshop e ha svolto progetti di ricerca a livello internazionale, europeo e nazionale. E’ vicedirettore dell'Alma Mater Research Institute for Human-Centered Artificial Intelligence e co-responsabile del Comitato per l'Etica e la Governance dei Dati.